L’osteoporosi spesso si sviluppa senza sintomi evidenti fino a quando non si verifica una frattura, limitando gravemente la mobilità e la qualità della vita.
L’osteoporosi colpisce 1 donna su 3 e 1 uomo su 5 sopra i 50 anni, diventando una delle condizioni più comuni che riducono l’aspettativa di vita.
Oltre al dolore fisico, l’osteoporosi porta a una significativa riduzione dell’indipendenza e della sicurezza nelle attività quotidiane.
Limfa® Therapy è un dispositivo elettromedicale innovativo che genera e trasmette informazioni ai recettori cellulari. Questo trattamento mira ad attivare e accelerare i processi endogeni di guarigione, riparazione e rigenerazione cellulare, agendo come una sorta di "farmaco elettronico".
Gli studi condotti su Limfa Therapy hanno evidenziato molteplici effetti benefici, senza generare effetti collaterali o secondari. Tra i principali risultati osservati:
La tecnologia Limfa® si basa sull'utilizzo di campi magnetici a bassissima frequenza (ELF - Extremely Low Frequency). Questi campi sono biologicamente attivi e mostrano efficacia terapeutica a specifiche frequenze di stimolazione, in accordo con il campo magnetico terrestre.
Meccanismo d'azione:
I campi ELF inducono un effetto di risonanza che coinvolge ioni e molecole cariche elettricamente, influenzando la permeabilità e il potenziale di membrana delle cellule.
Effetti cellulari:
Accelerazione del moto di ioni e molecole, maggiore scambio di sostanze intra ed extra cellulare, attivazione di processi di sensing e signaling cellulare.
Vantaggi terapeutici:
Approccio non invasivo e privo di effetti collaterali, con potenziali applicazioni in diverse aree mediche.
Maura B.
Cliente
La sicurezza è un aspetto fondamentale di Limfa® Therapy. Il trattamento è considerato sicuro e ben tollerato, con diversi fattori che contribuiscono alla sua sicurezza:
Assenza di effetti collaterali noti:
Gli studi condotti finora non hanno rilevato effetti collaterali significativi associati al trattamento.
Non invasività:
Il trattamento non richiede procedure invasive, riducendo i rischi per il paziente.
Compatibilità con altre terapie:
Può essere utilizzato in combinazione con trattamenti farmacologici senza interferenze note.
Benfici
2 sedute a settimana per 6 settimane
Controllo MOC dopo 6 mesi dal trattamento
Ulteriore controllo MOC dopo 12 mesi
Sì, la LIMFA THERAPY è indicata in entrambi i casi di carenza di densità ossea
Una seduta dura un’ora, e viene eseguita due volte a settimana.
Sì, durante la seduta è possibile trattare più zone contemporaneamente
In alcuni casi, la LIMFA Therapy ha rappresentato un'alternativa alla terapia farmacologica.
Tuttavia, spetta al medico stabilire la composizione più appropriata del trattamento.
Durante il trattamento, il paziente si sdraia comodamente su un lettino specifico, senza posizioni innaturali e senza provare dolore. Non è necessario spogliarsi. La posizione è mantenuta per tutta la durata della seduta.
Non è richiesta alcuna preparazione specifica.
Dopo un ciclo di LIMFA Therapy, la prima MOC, che occorre farla dopo 6 mesi, evidenzierà i cambiamenti rispetto al referto iniziale, inclusi eventuali miglioramenti nella densità del tessuto osseo.
Sì, essendo un dispositivo medico e una prestazione riabilitativa, la LIMFA Therapy è detraibile e
beneficia dell'esenzione IVA ai sensi dell'art. 10 del DPR 633/72.
8:00 - 19:30
8:00 - 13:00